(ITA) Echi in Tempesta di Christelle Dabos: un degno finale per l’Attraversaspecchi?

576. Se aspettate una chiusura di serie che spieghi nel dettaglio tutti gli elementi in sospeso, sarete delusi. Se cercate un libro capace di tenervi con il fiato sospeso fino alla fine, senza badare troppo alla logica, allora sarete pienamente accontentati. La Dabos ci regala un capitolo conclusivo in linea con i precedenti episodi: da leggere in un sol boccone. Anche qui Ofelia si trova a dover combattere passo dopo passo un Dio (e un mondo) mai scontato e che rimane ancora parzialmente non risolto. Un solo grande no: il potenziale non sfruttato degli Spiriti di Famiglia.

da 3′ a 5′ di lettura

Classificazione: 4 su 5.

Se la Dabos ci aveva abituati a prodotti da divorare in un lampo, questo ultimo volume della saga non è di certo da meno. La mia curiosità era però catturata non tanto dalla trama di questo ultimo libro ma piuttosto dai molti punti aperti che la scrittrice aveva inserito in tutta la serie e che, finalmente, si sono risolti.

Anche questa volta, Ofelia si trova a scalare con grande fatica i gradini di un luogo misterioso: un manicomio sui generis dove invece che curarti ti spingono alla follia e che sembra racchiudere al suo interno personaggi ancora più inquietanti di quelli già visti. Medici con piccoli animaletti meccanici sulle spalle, ragazze con facce scomposte come in un quadro astratto (ebbene sì) ed una serie di incursioni nella memoria di Dio, rendono il libro avvincente e mai noioso.

Però tutto questo era già successo.

La Dabos si è seduta ripresentando una dinamica di trama già esplorata: alla corte di Faruk dove Ofelia aveva iniziato come servitore di Berenilde e ancora su Babel alla scuola della Buona Famiglia. Struttura che funziona, certo, ma forse da lei mi aspettavo qualcosa di più. Soprattutto avendo costruito un mondo così vario e dalle potenzialità enormi.

Corte, scuola e ora manicomio. Tutte ambientazioni in grado di far viaggiare la fantasia e contenenti quel giusto misto di orrore, mistero e intrigo. Ancora una volta ad Ofelia spetta il lavoro duro e faticoso, mentre Thorn se ne sta “al calduccio” nella sua posizione sociale privilegiata. Anche se, questa volta, il nostro Thorn viene esplorato più da vicino, mi sarebbe piaciuto vederlo alle prese con una situazione più simile a quella in cui si è di nuovo cacciata Ofelia.

Ammetto però di aver apprezzato quanto Ofelia e Thorn facciano squadra in questo episodio conclusivo della serie, ma trovo la parziale onniscienza di Thorn un poco snervante. Insomma, dopo che Ofelia ne passa di cotte e di crude per cercare di scoprire poche briciole, arriva Thorn che in un lampo e con leggiadria le rileva l’intero panino!

Tutto sommato però lo ricomprerei e lo rileggerei quindi la reputo una ottima uscita per gli amanti della serie e del genere fantasy.

Se mi vuoi supportare acquistando il libro o i libri della serie con il mio link di affiliazione Amazon, ti ringrazio molto.

Clicca qui per Echi in Tempesta in cartaceo (qui per l’ebook).

Clicca qui per Fidanzati dell’Inverno (volume 1 cartaceo ed ebook).

Qui trovi Gli scomparsi di Chiardiluna (volume 2 cartaceo ed ebook): a mio parere il migliore della seria

Qui trovi La memoria di Babel (volume 3 cartaceo ed ebook)

E tu lo hai già letto? Cosa ne pensi? Pensi che sia una degna conclusione, oppure la Dabos poteva fare meglio? Sarei felice di leggere un tuo commento.

Stay tuned per la recensione della duologia Sei di corvi e per una nuova serie sullo studio, la ricerca accademica e la produttività. A partire dalla settimana prossima su questo canale. Se non vuoi perderteli attiva gli aggiornamenti automatici e diventa parte del mio gruppo di amici lettori.

Leggi questo libro se…

Ti piacciono i libri page turner, che ti faranno perdere il sonno.

Ti piacciono i libri ambientati in un mondo strabiliante.

Ti piacciono i libri di intrighi e/o politici.

Ti piacciono i libri dove capacità innate e magiche si mescolano con invenzioni, meccanica e ingegno.

I pro

  • Ritroviamo alcuni personaggi tra i più belli che la Dabos abbia creato (Archibald per esempio).
  • Ottima uscita per l’estate. È un libro che non si può non divorare e lo trovo comodo da portare al mare. Magari in versione ebook?
  • Nel complesso la serie è molto bella. Se questo libro specifico per me non supera le 4 stelle, la serie ne prende facilmente 5.
  • Il mondo creato dalla Dabos è incredibile. Onorico, politico, intrigante, ingiusto, fantastico, imprevedibile al punto giusto.
  • Nonostante tutti i difetti la ritengo un’ottima lettura; quasi obbligata per gli amanti del genere e che io ho amato, specialmente vista nel complesso della serie.
  • Mi è piaciuto molto il finale (al contrario di quanto mi è accaduto per molte altre serie). Non dico di più. Solo che non è banale.

I contro

  • Personaggi potenzialmente interessanti non completamente sviluppati (Vittoria, Gaela, Renard, Elizabeth….).
  • Se non siete riusciti ad ottenere il libretto viola non vi state perdendo molto (solo alcuni disegni) perché i contenuti ci sono anche nel libro principale.
  • La dinamica della progressiva “distruzione” del mondo delle arche non è per niente chiara.
  • Ma gli Spiriti di Famiglia?
  • Ci sono alcuni consistenti buchi logici. Nel complesso si può anche passare sopra ma se volevate una risposta a tutte le domande forse rimarrete un poco delusi (io lo sono stata).

Clicca qui se vuoi acquistare il libro..

Faccio parte del programma di affiliazione Amazon, per cui se acquisti il libro attraverso il link qui sopra io riceverò una piccola commissione. Non ricevo nulla dal click ma solo da un acquisto effettivo. I proventi li utilizzo per mantenere attiva la pagina e per acquistare i libri che leggo e poi recensisco.


Titolo: Echi in tempesta. L’attraversaspecchi vol.4

Autore: Christelle Dabos

Traduttore: A. Bracci Testasecca

Editore: E/O

Anno: 2020

Pagine: 576

4 risposte a “(ITA) Echi in Tempesta di Christelle Dabos: un degno finale per l’Attraversaspecchi?”

  1. […] Intanto che aspettate, date un’occhiata alla mia ultima recensione della duologia di Leigh Bardugo ambientata nell’universo Grisha. Oppure all’ultimo libro della serie dell’Attraversaspecchi di Christelle Dabos. Se anche a voi piacciono i fantasy, trovate qui la recensione. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: