Categoria: Academia Guides
-
4 things I love and hate about being a researcher in academia
Sometimes academia is far from being cosy vibes and historical libraries. When I decided to become a professor in academia, my mind was full of romantic visions of myself reading and discussing with high-minded people in some warm library corner, maybe in front of a fireplace. Then, the reality hit and after almost 10 years…
-
Using a new agenda (or two) for each academic year? Take advantage and prepare with me.
Have you ever considered using two different planners for your academic year? Is this too much? Maybe yes, but not for my personal way of thinking and working.
-
My “ideal daily schedule” as an academic and why this is a dream
This post describes my every day life as an academic, how I try to organize my work and why a “perfect schedule day” for me doesn’t exist.
-
(ITA) Sopravvivere alla didattica a distanza universitaria?
Sono ormai due anni che proseguiamo con una didattica a distanza anche all’università. Ci sono aspetti positivi ma anche molti aspetti negativi. Non ultimo il fatto di non riuscire a comunicare non verbalmente con i compagni e con i docenti. Se anche voi siete stanchi di avere una relazione con il vostro computer o se…
-
(ITA) Define your North: principi, valori, future me(s), risultati
Produttività, studio, ricerca, lavoro. Episodio #3 di una serie sulla produttività e sull’applicazione del system thinking allo studio e al mondo accademico.
-
(ITA) Dietro le quinte!
Produttività, studio, ricerca, lavoro. Episodio #2 di una serie sulla produttività e sull’applicazione del system thinking allo studio e al mondo accademico.
-
(ITA) Nel mezzo del cammin universitario, mi ritrovai faccia a faccia con il system thinking!
Produttività, studio, ricerca, lavoro. Episodio #1 di una serie sulla produttività e sull’applicazione del system thinking allo studio e al mondo accademico.
-
(ITA) #Passione carta. Hobonichi 2020: pro e contro in breve
Una di queste è quella per il mondo della cartoleria, delle penne, della carta. Insomma, una passione tipica dei matti, o dei nerd! Ebbene sì, anche io faccio parte di quella categoria di persone, in incognito, che sui treni spiano le agende degli altri e allungano il collo per capire se hanno un sistema di…