maninlibri

Disjointed reflections on a contemporary academic and bookish life

  • Home
  • Academia Guides
  • Research Books
  • All the other Books
  • Me and life
  • Who I am and why a blog nowadays?
  • Contact me
  • Instagram
  • 20 aprile 2021

    (ITA) Cecità vs Il racconto dell’ancella

    (ITA) Cecità vs Il racconto dell’ancella

    Secondo episodio delle Sfide Scomposte, dove metto a confronto due libri. Chi vincerà?

  • 13 aprile 2021

    (ITA) Sopravvivere alla didattica a distanza universitaria?

    (ITA) Sopravvivere alla didattica a distanza universitaria?

    Sono ormai due anni che proseguiamo con una didattica a distanza anche all’università. Ci sono aspetti positivi ma anche molti aspetti negativi. Non ultimo il fatto di non riuscire a comunicare non verbalmente con i compagni e con i docenti. Se anche voi siete stanchi di avere una relazione con il vostro computer o se…

  • 5 aprile 2021

    (ITA) Piranesi vs Il mare senza stelle

    (ITA) Piranesi vs Il mare senza stelle

    Primo episodio delle Sfide Scomposte, dove metto a confronto due libri. Chi vincerà?

  • 30 marzo 2021

    (ITA) I preferiti di Marzo: libri “pensierosi”

    (ITA) I preferiti di Marzo: libri “pensierosi”

    Bentornati lettrici e lettori in questo spazio scomposto e spettinato. Ho fatto una nuova programmazione per il blog che mi entusiasma molto e che spero potrà accompagnarci per molto tempo! Post più corti, più utili e più frizzantini per darvi qualche consiglio di lettura e di produttività, nel campo della ricerca accademica e dello studio…

  • 4 settembre 2020

    (ITA) 10, 9, 8… La classifica delle ultime letture estive

    (ITA) 10, 9, 8… La classifica delle ultime letture estive

    Piccolo wrap up delle letture di questa estate 2020 con classifica. Concordate?

  • 20 agosto 2020

    (ITA) Define your North: principi, valori, future me(s), risultati

    (ITA) Define your North: principi, valori, future me(s), risultati

    Produttività, studio, ricerca, lavoro. Episodio #3 di una serie sulla produttività e sull’applicazione del system thinking allo studio e al mondo accademico.

  • 13 agosto 2020

    (ITA) Dietro le quinte!

    (ITA) Dietro le quinte!

    Produttività, studio, ricerca, lavoro. Episodio #2 di una serie sulla produttività e sull’applicazione del system thinking allo studio e al mondo accademico.

  • 7 agosto 2020

    (ITA) Cosa succede se peschi il Sei di Corvi? Una duologia da non mancare anche per gli aspiranti scrittori

    (ITA) Cosa succede se peschi il Sei di Corvi? Una duologia da non mancare anche per gli aspiranti scrittori

    Una duologia di qualità per il fantasy con atmosfere urbane. Da non perdere anche per gli aspiranti scrittori.

  • 30 luglio 2020

    (ITA) Nel mezzo del cammin universitario, mi ritrovai faccia a faccia con il system thinking!

    (ITA) Nel mezzo del cammin universitario, mi ritrovai faccia a faccia con il system thinking!

    Produttività, studio, ricerca, lavoro. Episodio #1 di una serie sulla produttività e sull’applicazione del system thinking allo studio e al mondo accademico.

  • 23 luglio 2020

    (ITA) Echi in Tempesta di Christelle Dabos: un degno finale per l’Attraversaspecchi?

    (ITA) Echi in Tempesta di Christelle Dabos: un degno finale per l’Attraversaspecchi?

    Echi in tempesta di Christelle Dabos. Se aspettate una chiusura di serie che spieghi nel dettaglio tutti gli elementi in sospeso, sarete delusi. Se cercate un libro capace di tenervi con il fiato sospeso fino alla fine, senza badare troppo alla logica, allora sarete pienamente accontentati. La Dabos ci regala un capitolo conclusivo in linea…

←Pagina Precedente
1 2 3 4
Pagina successiva→

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • maninlibri
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • maninlibri
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra